“Tutti i bambini
hanno diritto all’istruzione e a poter crescere sani e amati”
di Marina Fichera
Contest Amarcord
Un brevissimo amarcord di dieci giorni fa.
In un piccolo paesino arroccato sui monti nepalesi ho regalato matite, penne e magliette a bimbi sorridenti e felici del poco che stavano ricevendo. Mi hanno inseguita festosi per le polverose strade del villaggio, e ringraziata dopo aver preso le matite con le due manine congiunte. Mi è dispiaciuto non aver portato di più, soprattutto perché li fa freddo e alcuni di loro indossavano solo una vecchia t-shirt.
Tutti i bambini hanno diritto all’istruzione e a poter crescere sani e amati. Tutti.
foto: Marina Fichera
Ti potrebbe piacere anche...

Emma Fenu
Nata e cresciuta respirando il profumo del mare di Alghero, ora vivo, felicemente, a Copenhagen, dopo aver trascorso un periodo in Medio Oriente.
Sono Laureata in Lettere e Filosofia e ho, in seguito, conseguito un Dottorato in Storia delle Arti.
Scrivo per lavoro e per passione.
Mi occupo da anni di storia delle Donne, critica, letteratura al femminile e iconografia di genere; tengo un corso di scrittura creativa; recensisco libri, intervisto scrittori; organizzo e partecipo ad eventi culturali; gestisco siti e blog dedicati al mondo della cultura, fra cui "Cultura al Femminile". Ho pubblicato un saggio, "Mito e devozione nella figura di Maria Maddalena", un romanzo - inchiesta, "Vite di Madri. Storie di ordinaria anormalità", sul lato oscuro della maternità, racconti, fiabe e poesie e una saga familiare, "Le dee del miele", che si snoda in una Sardegna intrisa di mito e memoria, dove sono le donne le custodi della vita e della morte. Scrivo fiabe, racconti e collaboro per varie antologie.