Portachiavi da parete… riciclando il lego
Oggi vi ripropongo un tutorial della mia amica Valeh. Soprattutto in questi giorni che penso a cose nuove per una casa che ancora non ho trovato ( 😛 ), ecco qualcosa che può salvarci dalla ricerca spasmodica delle chiavi tutte le volte che dobbiamo uscire 😉 Semplice, efficace e colorato!
——
Prima di spiegarvi come realizzare questo progettino, devo premettere che l’idea non è tutta mia… è nata infatti da un improvvisato e un po’ comico “brainstorming” con un mio amico, ed è doveroso sottolinearlo! 😉
Eravamo partiti dagli anelli&orecchini con i Lego che avevo fatto, lui diceva che i Lego erano una sua grande passione da piccolo e gli sarebbe piaciuto usarli in qualche modo anche adesso… ma certo non sotto forma di orecchini!! 😛
Siamo passati così al portachiavi semplice, che poi si è evoluto nell’idea di sfruttare la caratteristica “prensile” dei mattoncini Lego per ottenere un porta-portachiavi da fissare alla parete per appenderci i mazzi di chiavi quando si rientra a casa!
Creare con il fil di ferro un piccolo “uncino” da agganciare alla pinza, in modo da poterlo tenere in mano senza rischio di scottarsi. Scaldare bene il fil di ferro sulla fiamma del fornello (l’ideale è farlo diventare incandescente), quindi forare il mattoncino Lego. Io ho scelto di fare due piccoli fori, uno sul lato lungo e uno sul lato corto, vicini ad uno degli spigoli, in modo da poterci far passare il fil di ferro creando un anello e poterlo chiudere saldamente:
2 risposte
Un’idea veramente carina! Anche io da piccolo amavo giocare con i Lego! 🙂 Buona serata!
Grazie! Buona serata a te! 😀