Plum cake alla zucca: dolce sfizio, sano, per Halloween – ricetta di Tiziana Viganò
300 g di farina, 250 g di zucca già cotta
150 g zucchero bianco o bruno, 100 g burro, 3 uova
1 bustina di lievito vanigliato, 30 g di amaretti secchi, sale
zucchero a velo (facoltativo)
eventualmente una salsa:
un vasetto di yogurt greco, 7 amaretti secchi, 1 cucchiaio miele
Perfetta nella stagione autunnale quando le zucche sono al massimo, ottima per colazioni e merende, con il latte, con il tè o il caffè: leggera e digeribile è un’ottima astuzia per far mangiare verdura e fibre ai bambini recalcitranti, un po’ come la torta di carote. La zucca ha un alto contenuto di fibre, molta vitamina A ( come tutti i vegetali arancioni), potassio e calcio, poche calorie (26 calorie per 100 g)…ed è buonissima! La zucca dà molta umidità quindi il dolce rimane morbido e fragrante per molti giorni, avvolgendolo in carta da forno e alluminio: secondo la classica tradizione lombarda ho dato un quid in più con il gusto degli amaretti, come insegna la famosa ricetta dei ravioli di zucca. la salsa di accompagnamento è una meraviglia ed è una favola anche senza la torta, ma non è indispensabile, questo dolce non è asciutto.
Prendete una zucca intera, io uso quelle verdi piccole, rotonde. Lavatela e infilatela in forno a 250° così com’è per 40-50 minuti a seconda della grandezza. La buccia brucerà leggermente:quando infilando una forchetta entrerà facilmente la zucca è pronta. Toglietela dal forno e fatela raffreddare, poi togliete la buccia e i semi e raccogliete la polpa in un contenitore: sarà così pronta per molte preparazioni, dalla zuppa vellutata (vedi ricetta: http://ilgustoeilgiusto.blogspot.it/2013/09/zuppa-di-verdura-per-tutte-le-stagioni.html ) al risotto (vedi: http://ilgustoeilgiusto.blogspot.it/2013/11/risotto-alla-zucca-una-tradizione.html ). Se invece non trovate la zucca piccola intera e avete comprato una fetta dovrete metterla in forno avvolta in un foglio d’alluminio o carta da forno: la differenza sta nel sapore leggermente caramellato della zucca verde cotta intera, che io preferisco.
Montate nel robot da cucina le uova con lo zucchero, poi unite il burro sciolto e la polpa di zucca: mettete in una ciotola la farina, un pizzichino di sale, il lievito, gli amaretti sbriciolati e versarvi il composto frullato. Mescolate, risulterà un impasto molto morbido; foderate uno stampo da plum cake con carta da forno versatevi il composto. Infornate a 180° per 40 minuti, poi infilate uno stecchino e, se risulterà asciutto togliete la torta, altrimenti lasciatela in forno ancora pochi minuti. Risulterà ben dorata e profumata. Cospargete di zucchero al velo.
Per la salsa: mescolate i tre ingredienti dopo aver frullato a polvere gli amaretti. tenete in frigo.
tratto da: http://ilgustoeilgiusto.blogspot.it/2013/11/plum-cake-alla-zucca.html
2 risposte
da provare a fare assolutamente!
SUPER!!!!