Passione Biscotti: intramontabili biscotti craquelé

Passione Biscotti: intramontabili biscotti craquelé
Ricetta presa dalla rivista “CUCINA MODERNA” Ottobre 2010
Vi premetto che la foto della rivista corrisponde a verità, i vostri biscotti craquelé verranno esattamente così e il palato, riempito dalle noti calde del cioccolato, non finirà che ringraziarvi.
Difficoltà: media ( secondo me invece Facile)
Preparazione: 45′ +riposo
Cottura: 24′
Calorie: 75 ciascuno ( ma freghiamocene!!!!)
Ingredienti per 30 biscotti circa:
Farina 60 gr
cacao amaro 25 gr
caffè solubile 4 cucchiaini
lievito per dolci 5 gr
burro 65 gr
zucchero di canna 145 gr
uovo 1 grosso
cioccolato fondente 115 gr
latte 1 cucchiaio
zucchero a velo 80 gr
sale
Note personali:
io in questo caso avevo usato la farina per dolci già con lievito incorporato. La cioccolata fondente che ho usato era Novi, il caffè solubile della Ristora caffè e il cacao in polvere della Despar. Ovviamente il risultato sarà buono anche con altre marche, vi ho semplicemente riportato con precisione gli ingredienti che ho usato io così se li fate con altro e poi non vi vengono… io me ne lavo le mani (ma è impossibile perché la ricetta e davvero semplice e dal risultato garantito) !!!
1- Fate fondere il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo raffreddare ( io non l’ho lasciato raffreddare del tutto per non farlo indurire troppo)
In una ciotola mescolate la farina, il cacao, il caffè solubile, il lievito (se non fate come me) e un pizzico di sale.
In un’altra ciotola mescolate con le fruste elettriche il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino a renderlo soffice, unite l’uovo e il cioccolato fuso.
2- Continuando a mescolare con le fruste a bassa velocità incorporate la miscela secca e, da ultimo il latte.
Avvolgete l’impasto nella pellicola, appiattitelo e fatelo raffreddare nel freezer per 45 minuti.
Scaldate il forno a 175 gradi
Rivestite di carta forno due placche (io ne inforno una alla volta)
3- Riprendete l’impasto e formate delle palline ( 3cm circa ).
Rotolatele nello zucchero a velo e appoggiatele sulle teglie, vi consiglio di tenerle leggermente distanziate perché col calore si allargheranno un po’ e se sono troppo vicine rischiano di “attaccarsi”.
Infornatele e cuocetele per 12 minuti o fino a che la pallina si sarà allargata e lo zucchero avrà formato una crosticina a crepe (secondo me è una cosa bellissima da vedere, oltre che buonissima da mangiare!)
Non preoccupatevi se quando li toglierete dal forno vi sembreranno poco cotti e mollicci, è giusto così. Voi toglieteli quando la crosta bianca è bella spaccata altrimenti il bianco diventa giallino e prendono un pò di affumicato. Raffreddandosi si solidificheranno e resteranno però super morbidi!
Ve lo garantisco!
5 risposte
Buonissimi!!
Li fai anche tu? Sono veloci e sempre deliziosi; con loro si fa sempre bella figura!
No, non ho ancora provato a farli, solo a mangiarli! Dovró cimentarmi al più presto! Comunque complimenti!!
Grazie, sono contenta che l’articolo ti sia piaciuto. Fammi sapere, quando li farai, quanto verranno deliziosi! 😀
Non sono così fiduciosa ma faró del mio meglio! Grazie ancora e buona giornata!!