Intervista alla lettrice Eva Bosi
Intervista alla lettrice Eva Bosi
di Emma Fenu
Nome: Eva Bosi
Età: 36
Quale personaggio letterario ti rappresenta, almeno in parte?
Agnese de “Agnese va a morire”di Renata Viganò
Che tipo di lettrice sei?
A parte i thriller, le saghe fantasy e i gialli, adoro tutto il resto.
Come descriveresti il gruppo facebook “Letteratura al Femminile”?
Un salotto caldo e accogliente dove confrontarsi su varie cose in modo garbato e costruttivo.
E come il rispettivo sito “Cultura al femminile”?
Molto funzionale, a volte su fb capita di perdersi qualcosa di interessante, e il sito funziona meglio.
Esiste, a tuo avviso, una letteratura al femminile?
Sì, quella che porta una donna a scoprirsi tramite le pagine di un libro, magari autobiografico proprio di un’altra donna.
Quale grande donna ammiri e perché? Sono ammessi anche più nomi.
Sibilla Aleramo perché nel suo contesto storico è riuscita a rimanere se stessa senza piegarsi al volere degli uomini.
Margherita Hack e Rita Levi Montalcini per la loro immensa cultura.
Le parole possono cambiare il mondo?
Sì, per me hanno un forte impatto e a volte bisogna stare attenti o lasciarle andare, liberarle – dipende dalle situazioni.
Potrebbe piacerti anche:
Feminism la fiera dell’editoria delle donne, II edizione
Katia Terreni - astrologia, viaggi e percorsi dell'anima
Elizabeth Garrett Anderson la grande donna che volle diventare medico
Barbarians. La nuova serie Netflix sulla battaglia di Teutoburgo.
Finché morte – di Maria Antonietta Macciocu e Donatella Moreschi