“Come ali di farfalla” di Maria Rosaria Belfi
“Come ali di farfalla” di Maria Rosaria Belfi
Recensione di Liliana Sghettini
E se un giorno, lontani dal vostro paese veniste a sapere che è scoppiata la guerra!?
Probabilmente non ci avete mai pensato, normale, la vostra realtà è quella di vivere in “pace”. Esistono luoghi nel mondo dove invece sono abituati ai conflitti. Paesi dove si va a dormire con l’assordante rumore delle bombe che piovono dal cielo e ci si sveglia con incessanti sirene che urlano dolore.
Uno di questi è la Siria e Fareeda, la protagonista di “Come ali di farfalla” è siriana. Sara, insegnante toscana, è un sua cara amica che con apprensione la porta sempre nel suo cuore.
E cosa fareste se la vostra terra fosse costantemente sotto assedio? Probabilmente traslochereste. Raccogliereste le vostre poche e indispensabili cose e cerchereste un altro luogo dove ricostruire la vostra esistenza con una nuova dignità, lasciando a malincuore quella vecchia sgretolarsi tra le macerie…
Fareeda no, abita in Siria e vuole restarci, arriva in Italia per incontrare la sua compagna di università ma il richiamo dell’amore per la sua terra e per il suo popolo è più forte. Fareeda no, vuole essere d’aiuto e lavora in un ospedale da campo dove l’equilibrio tra la vita e la morte ti schiaffeggia ogni santo giorno. Fareeda no, vuole addirittura che sua figlia, frutto dell’amore per un uomo forte e coraggioso come lei, nasca in Siria in una notte dove la luce della vita biancheggia il cielo al pari dell’esplosione di nuove incessanti bombe.
Fareeda è una donna, un simbolo del coraggio e della forza di un popolo, di tutti i popoli che ostinatamente si aggrappano alla speranza del cambiamento.
Il racconto “Come ali di farfalla” di Maria Rosaria Belfi, Apollo Edizioni è il palpito della vita che rimbomba ovunque, a prescindere dall’ottusa volontà dell’uomo che cieco d’odio distrugge, laddove il dono dell’amore continua invece a germogliare.
L’autrice in punta di piedi traccia un delicato, fulmineo ma intenso racconto sull’amicizia, sul coraggio, sulla condivisione e sulla tanto preziosa speranza che accomuna tutti coloro che, gocce nell’oceano, riescono a scardinare l’odio dei conflitti.
Un caloroso ringraziamento a Rosaria Belfi per questo racconto, dolcemente illustrato come fiaba, da Antonella Chiappetta.
Nome libro: Come ali di farfalla
Autore: Maria Rosaria Belfi
Genere: racconto
Editore: Apollo
Data edizione: 2017
Pagine: 59
Prezzo 5,00 euro
Sinossi
“Salii su un autobus inverosilmilmente affollato. Etnie diverse miravano a sorreggersi alle appostite maniglie come nella vita cercano gli appigli della speranza per ritrovare i giusti parametri di un’umanità frantumata, alla deriva. Riconibbi una ragazza siriana che indossava gli abiti tradizionali e sostava col suo bambino nel passeggino, nello spazio riservato. Non potrei fare a meno di fare una carezza al piccolo che mi ricambiò con un sorriso”