“In canti di versi” di Ilaria Biondi

“In canti di versi” di Ilaria Biondi
Recensione di Ilaria Negrini
Mi incammino tra fiori e profumi in un giardino segreto.
Questo giardino è l’anima del poeta, rivelata e nello stesso tempo nascosta da versi che sono musica.
Il poeta è Ilaria Biondi.
Le sue poesie sono canti da ascoltare e far risuonare dentro di noi, prima ancora di capire, prima di entrare e attraversare questo suo mondo meraviglioso.
Tra “camelie annoiate” e “viole profumate”, in un “sortilegio di petali”, respiro tutta la bellezza di versi in cui emergono gli aspetti multiformi di un’anima, di un poeta, di una donna.
“L’anima sboccia fra i petali d’aria
dischiudendo nei calici limpidi
lacrime brevi e gemiti accesi”
È un lungo viaggio fra momenti cupi, in cui la sofferenza brucia e vuole urlare, e attimi di leggerezza che ricordano la serenità di certi sogni da cui non ci si vorrebbe mai svegliare.
“Sfoglia i miei silenzi appassiti
fra le rive bucate di un vapore
d’ambra”“Cerca
nella piega riposta dei miei fianchi
di vergine impura
la risposta esile che aggroviglia il cuore
e incatena e
placa
l’anima vagabonda”
In questo giardino incontriamo ricordi e nostalgie, il dolore di un addio, la delusione per una gioia immaginata che si dissolve tra “gli sbadigli illusi del cuore impotente”.
Poi però ci travolge l’amore che ha “ciglia di vento” e “labbra odorose di acacia”.
E qui il poeta, ora donna, “quietamente fiorisce”.
I canti di Ilaria sono poesie da leggere, da ascoltare, da meditare.
Ogni volta che torno sugli stessi versi penetro in profondità sempre maggiori.
Mi lascio cullare dal ritmo e sento che la bellezza mi invade, mi veste “di onde e di vento”.
Ci sarà sempre un azzurro a sorprenderci all’orizzonte, anche se “il dolore si accende” e il
“cuore si perde audace e ignaro
nel fruscio inatteso
dell’aspettanza muta”
Sinossi
Silloge composta da quarantatre brevi componimenti che raccolgono e raccontano memorie private, frammenti e squarci di quotidianità, persone vive e in presenza (seppur definite da contorni vaghi o identificate da un particolare appena), coinvolgimenti emotivi forti quale specchio di avventure interiori dalle tinte molteplici. Un paesaggio dell’anima che si getta, con le sue fragilità solitarie e luminose malinconie, nel grembo accogliente di una Natura bella, nella sua semplicità austera e selvatichezza umile (e nei guizzi sognati di un mare desiderato, miraggio lontano e indimenticato).
Titolo: In canti di versi
Autore: Ilaria Biondi
Genere: Silloge poetica
Editore: Il Papavero
Data edizione: 2017
Pagine: 40
https://www.ibs.it/in-canti-di-versi-libro-ilaria-biondi/e/9788898987542?inventoryId=68515959