“Cambia il copione della tua vita” di Maria Saccà
“Cambia il copione della tua vita” di Maria Saccà
recensione di Franca Adelaide Amico
Interessante il saggio di Maria Saccà, intitolato Cambia il copione della tua vita ed edito da Franco Angeli nel 2017.
Scritto da una professionista del settore, qual è la nostra scrittrice, il libro offre diversi spunti di riflessione per chi è avvezzo all’ indagine psicologica, sia che riguardi la propria sia l’altrui personalità.
È un testo che si offre piacevolmente a tutti, esperti nel settore e profani: chiunque ne legga le pagine si troverà, necessariamente, a riflettere sui propri comportamenti, sulle proprie manie e paure, sulle proprie fragilità.
Utilissimi gli esercizi e i questionari proposti. Insegnano e suggeriscono. Fungono da specchio.
Difficilmente ci si imbatte in testi di alto livello scientifico che abbiano una scrittura accessibile a tutti.
Maria Saccà è riuscita nell’intento e ha creato un’opera magistrale che fa conoscere, riflettere e, spesso, correggere gli aspetti più reconditi della nostra personalità.
Leggi un’altra recensione a Cambia il copione della tua vita di Maria Saccà
Link d’acquisto
Sinossi
“C’era una volta…”.
Tutte le storie cominciano così, anche la nostra.
Forse la tua vita non assomiglia a una favola, non ci sono principi, principesse, orchi o streghe, ma ci sono sicuramente i buoni e i cattivi e c’è uno svolgimento che magari, a volte, è stato anche ripetitivo.
Ti è capitato spesso di innamorarti della persona sbagliata?
Ti è capitato spesso di avere a che fare con persone simili tra loro che ti hanno fatto soffrire?
Ti è capitato spesso di iniziare un’attività con entusiasmo per poi abbandonarla poco tempo dopo?
Ti è capitato spesso di dirti “Ma come ho fatto a cascarci ancora!”?
Se riesci a individuare una ripetitività nella tua vita, stai probabilmente iniziando ad analizzare il copione della tua esistenza.
Ogni persona nella prima infanzia, sotto l’influenza dei genitori, pianifica la propria vita e sceglie una sceneggiatura che continuerà a seguire inconsapevolmente.
Si tratta di quella forza che spinge un individuo verso il proprio “destino”, sia che lo combatta sia che sostenga trattarsi del frutto di una sua libera scelta.
Lo scopo del libro è duplice.