Cultura al Femminile Cinema – Il cinema di Novembre

Cultura al Femminile Cinema – Il cinema di Novembre
A cura di Silvia Lorusso
Un autunno all’insegna della qualità, nelle sale cinematografiche italiane.
Per Cultura al Femminile, Silvia Lorusso seleziona le migliori pellicole internazionali, da non perdere!
La Diseducazione di Cameron Post
REGIA: Desiree Akhavan
ATTORI: Chloë Grace Moretz, John Gallagher Jr., Sasha Lane, Forrest Goodluck, Jennifer Ehle, Marin Ireland, Quinn
Genere: Drammatico, Sentimentale
Paese: USA
Data di uscita: 01 novembre 2018
Vincitore del premio più importante del Sundance, il Gran Premio della Giuria nella competizione drammatica statunitense, “The Miseducation of Cameron Post” di Desiree Akhavan è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Emily M. Danforthun
TRAMA: La Diseducazione di Cameron Post, il film diretto da Desiree Akhavan è ambientato in una cittadina del Montana, nel 1993. Quando viene sorpresa a baciarsi con una ragazza durante il ballo della scuola, la giovane Cameron Post (Chloë Grace Moretz) viene spedita in un centro religioso, God’s Promise, in cui una terapia di conversione dovrebbe “guarirla” dall’omosessualità. Insofferente alla disciplina e ai dubbi metodi del centro, Cameron stringe amicizia con altri ragazzi, finendo per creare una piccola e variopinta comunità capace di riaffermare con orgoglio la propria identità.
Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni
REGIA: Lasse Hallström, Joe Johnston
ATTORI: Keira Knightley, Morgan Freeman, Matthew Macfadyen, Mackenzie Foy, Helen Mirren, Sergei Polunin, Jack Whitehall, Richard E. Grant, Eugenio Derbez, Ellie Bamber
Genere: Avventura, Family, Fantasy
Paese: USA
Data di uscita: 02 novembre 2018
TRAMA: Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni mescola il racconto fantastico scritto da E.T.A.Hoffmann nel 1816 e il gioioso balletto natalizio musicato da Čajkovskij quasi un secolo dopo. Il padrino Drosselmeyer (Morgan Freeman) è il più vecchio e fidato amico del signor Stahlbaum (Matthew Macfadyen). Così, come ogni vigilia di Natale, il ricco uomo d’affari e sua figlia Clara (Mackenzie Foy) si riuniscono con gli altri ospiti nel grande salone di casa Drosselmeyer, per partecipare alla magnifica festa che il giocattolaio indice tutti gli anni. Durante i consueti festeggiamenti però, avviene un fatto insolito: seguendo per gioco un filo dorato che attraversa i corridoi dell’immensa magione, la giovane Clara viene condotta in un mondo magico e sconosciuto, diviso in quattro reami incantati. Scortata dal valoroso soldato Philip e da una banda di arzilli topini, la bambina attraversa i paesaggi imbiancati del Paese dei fiocchi di neve, le terre variopinte del Paese dei fiori e infine i villaggi “commestibili” del Paese dei dolci. Incontra nuovi amici e preziosi alleati, tra i quali la sdolcinata Fata Confetto (Keira Knightley), e viene a conoscenza di una missione che solo lei può portare a termine: infiltrarsi nell’ostile quarto reame, dimora della perfida Madre Ginger (Helen Mirren) e recuperare un’antica chiave in grado di sbloccare un misterioso cofanetto.
Malerba
REGIA: Simone Corallini
ATTORI: Luca Guastini, Antonio De Matteo, Manuela Parodi, Maricla Sediari, Mara Di Maio, Jacopo Cinofri, Marco Brandizi
Genere: Noir
Paese: Italia
Data di uscita: 08 novembre 2018
TRAMA: Malerba è ambientato in un piccolo paesino di provincia. dove vivono due fratelli, Orazio (Antonio De Matteo) e Gabriele (Luca Guastini), segnati su viso e corpo da una rara malattia neurocutanea. Orazio è un inquietante e tenebroso macellaio, Gabriele un timido e fragile impiegato. Quei segni sul volto provocano reazioni opposte nei due, rendendo complesso e difficile il rapporto con gli altri. Sarà l’arrivo di Arianna (Manuela Parodi), nuova collega di Gabriele, a spezzare quel legame tossico e simbiotico tra i fratelli, svelandone la carica distruttiva che metterà in pericolo la vita di tutti.
Menocchio
REGIA: Alberto Fasulo
ATTORI: Marcello Martini, Maurizio Fanin, Carlo Baldracchi, Nilla Patrizio, Emanuele Bertossi, Agnese Fior
Genere: Drammatico
Paese: Italia
Data di uscita: 08 novembre 2018
TRAMA: Italia. Fine 1500. La Chiesa Cattolica Romana, sentendosi minacciata nella sua egemonia dalla Riforma Protestante, sferra la prima sistematica guerra ideologica di uno Stato per il controllo totale delle coscienze. Il nuovo confessionale, disegnato proprio in questi anni, si trasforma da luogo di consolazione delle anime a tribunale della mente. Ascoltare, spiare e denunciare il prossimo diventano pratiche obbligatorie, pena: la scomunica, il carcere o il rogo. Menocchio (Marcello Martini), vecchio, cocciuto mugnaio autodidatta di un piccolo villaggio sperduto fra i monti del Friuli, decide di ribellarsi. Ricercato per eresia, non dà ascolto alle suppliche di amici e famigliari e invece di fuggire o patteggiare, affronta il processo. Non è solo stanco di soprusi, abusi, tasse, ingiustizie. In quanto uomo, Menocchio è genuinamente convinto di essere uguale ai vescovi, agli inquisitori e persino al Papa, tanto che nel suo intimo spera, sente e crede di poterli riconvertire a un ideale di povertà e amore.
Senza lasciare traccia
REGIA: Debra Granik
ATTORI: Ben Foster, Thomasin McKenzie, Dale Dickey, Isaiah Stone, Dana Millican, Jeff Kober, Ayanna Berkshire
Genere: Drammatico
Paese: USA
Data di uscita: 08 novembre 2018
TRAMA: Senza lasciare traccia, il nuovo film di Debra Granik che si ispira al romanzo ‘My Abandonment’ di Peter Rock. Un ritratto misterioso e magnetico di un’esistenza vissuta ai margini: una ragazza adolescente (con l’esordio prorompente di Thomasin McKenzie) e suo padre (Ben Foster) hanno vissuto di nascosto per anni nel Forest Park, un grande bosco situato alle porte di Portland, in Oregon. Un incontro casuale li porterà allo scoperto, ed entrambi saranno costretti a lasciare il parco per essere affidati agli agenti dei servizi sociali. Proveranno ad adattarsi alla nuova situazione, fino a che una decisione improvvisa li porterà ad affrontare un pericoloso viaggio in mezzo alla natura più selvaggia, alla ricerca dell’indipendenza assoluta, costringendoli a confrontarsi con il loro conflittuale desiderio di essere parte di una comunità e allo stesso tempo il forte bisogno di starne fuori. La scrittrice e regista Debra Granik ha esaminato le esistenze di coloro che vivono ai margini della società cercando disperatamente di mantenere la loro indipendenza. La storia vera da cui è tratto il film è divenuta una specie di leggenda nell’area di Portland.
Tutti lo sanno
REGIA: Asghar Farhadi
ATTORI: Penélope Cruz, Javier Bardem, Ricardo Darín, Eduard Fernández, Bárbara Lennie, Inma Cuesta, Elvira Mínguez, Ramón Barea, Roger Casamajor, JoséÁngel Egido
Genere: Drammatico
Paese: Spagna, Francia, Italia
Data di uscita: 08 novembre 2018
TRAMA: Laura è una donna con una storia singolare alle spalle, che l’ha portata ad affrontare molte difficoltà nel corso della sua vita. Il bagaglio di esperienze che Laura trascina con sé è carico di decisioni difficili che, coinvolgendo inevitabilmente altre persone, ora continuano a tormentarla. Ma il vero macigno che grava sulla sua esistenza è un oscuro segreto, con il quale convive ormai da anni.
Nel momento in cui si trova costretta a doverlo rivelare per superare una situazione drammatica, sarà per lei come aprire il vaso di Pandora della propria anima tormentata, e si libererà da molti pensieri che la appesantivano da troppo tempo.
Zen sul ghiaccio sottile
REGIA: Margherita Ferri
ATTORI: Eleonora Conti, Susanna Acchiardi, Fabrizia Sacchi, Edoardo Lomazzi, Ruben Nativi, Alexandra Gaspar, Maurizio Stefanelli, Marco Manfredi, Giulia Lorenzelli
Genere: Drammatico
Paese: Italia
Data di uscita: 08 novembre 2018
TRAMA: Zen sul ghiaccio sottile, film diretto da Margherita Ferri è la storia di Maia (Eleonora Conti), detta ZEN, una sedicenne irrequieta e solitaria che vive in un piccolo paese dell’Appennino emiliano. È l’unica femmina della squadra di hockey locale e i suoi compagni non perdono occasione di bullizzarla per il suo essere maschiaccio. Quando Vanessa (Susanna Acchiardi) – l’intrigante e confusa fidanzata di un giocatore della squadra – scappa di casa e si nasconde nel rifugio della madre di Maia, tra le due nasce un legame e Maia riesce per la prima volta a confidare a qualcuno i dubbi sulla propria identità. Entrambe spinte dal bisogno di uscire dai ruoli che la piccola comunità le ha forzate a interpretare, Maia e Vanessa iniziano così un percorso alla ricerca della propria identità e sessualità, liquide e inquiete come solo l’adolescenza sa essere.
Animali Fantastici 2: I Crimini di Grindelwald
REGIA: David Yates
ATTORI: Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, Jude Law, Johnny Depp, Zoë Kravitz, Claudia Kim, Callum Turner, William Nadylam
Genere: Fantasy, Azione, Avventura
Paese: USA, Gran Bretagna
Data di uscita: 15 novembre 2018
TRAMA: Alcuni mesi dopo gli eventi che hanno scosso la città di New York, una schiera di fedeli seguaci si stringe intorno al famigerato mago oscuro Gellert Grindelwald (Johnny Depp), evaso di prigione con l’intento di sollevare i propri simili contro le spregevoli creature babbane. Rientrato in patria, il giovane Newt Scamander (Eddie Redmayne), il magizoologo dall’aria svanita e la valigia brulicante di snasi, occamy e demiguise, non fa in tempo a dire “tassorosso” che una vecchia conoscenza della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts lo arruola tra le fila dei buoni, indaffarati per preservare il segreto del mondo magico. Il professor Albus Silente (Jude Law) potrebbe essere l’unico in grado di fermare quello che una volta considerava il suo migliore amico, ma per farlo avrà bisogno dell’aiuto del mago che ha contrastato Grindelwald in passato e del suo sgangherato team importato dal nuovo continente. L’impacciata auror Tina (Katherine Waterston) e la spigliata sorella Queenie (Alison Sudol) non sono le uniche ad accompagnare Newt nella magica Parigi: sprovvisto di bacchetta ma carico di buone intenzioni, torna a completare il quartetto l’unico No-Mag della squadra, il divertente fornaio Jacob Kowalski (Dan Fogler).
Chesil Beach – Il segreto di una notte
REGIA: Dominic Cooke
ATTORI: Saoirse Ronan, Emily Watson, Billy Howle, Anne-Marie Duff, Samuel West, Bebe Cave, Adrian Scarborough, Jonjo O’Neill
Genere: Drammatico
Paese: Gran Bretagna
Data di uscita: 15 novembre 2018
TRAMA: La giovane coppia protagonista del film (tratto dal romanzo di lan McEwan) patisce gli ultimi fuochi di un clima diffuso di repressione sessuale. La prima notte di nozze, e prima esperienza sessuale per entrambi, scocca infatti alla vigilia di quell'”annus mirabilis”. Tutto avviene in appena due ore, in un antiquato hotel vicino alla celebre spiaggia di ciottoli di Chesil Beach. I due sposi stanno cenando in camera, ma già pensano a quello che accadrà più tardi. Edward è un ragazzo di provincia laureato in storia, indeciso se continuare la carriera accademica o lavorare nell’azienda del padre della sposa. Finalmente farà l’amore con Florence: è piuttosto nervoso e sa, per sentito dire, che deve cercare di controllarsi per non concludere troppo in fretta. Florence prova una profonda repulsione per il sesso, un misto di opprimente solitudine e vergogna; ma è ben attenta a mantenere le apparenze di un matrimonio felice e perfetto, ansiosa di non deludere Edward. Ma quello che succederà di lì a poco segnerà per sempre il destino di entrambi…
A Private War
REGIA: Matthew Heineman
ATTORI: Rosamund Pike, Jamie Dornan, Stanley Tucci, Tom Hollander, Corey Johnson, Hilton McRae, Raad Rawi, Jérémie Laheurte, Jesuthasan Antonythasan
Genere: Drammatico, Biografico
Paese: Gran Bretagna, USA
Data di uscita: 22 novembre 2018
Marie Colvin è stata reporter di guerra per il Sunday Times dal 1985 fino alla sua morte, a Homs, nel 2012. Ha vinto numerosi premi, convinto Arafat a raccontarle la sua vita e Gheddafi a farsi intervistare ben due volte. In Sri Lanka aveva perso un occhio e guadagnato un coraggio da pirata. Era stata a Timor Est, in Cecenia, in Iraq, Afghanistan, Libia. Con il fotografo freelance Paul Conroy aveva stretto un sodalizio professionale che durò fino alla fine.
TRAMA: Il film diretto da Matthew Heineman, racconta il suo intrepido impegno presso i luoghi distrutti dalla guerra, Iraq, Afghanistan e Libia, fino a quando all’età di 56 anni, inviata ad Homs per seguire la guerra in Siria, venne tragicamente uccisa insieme al fotografo francese Rémi Ochlik durante un’offensiva dell’esercito locale.