La regina del mare. Viking – di Linnea Hartsuyker

La regina del mare – Viking
di Linnea Hartsuyker
Recensione di Altea Alaryssa Gardini
“La regina del mare -Viking” è un romanzo scritto da Linnea Hartsuyker.
È il secondo della saga Viking e, oltre ad aggiungere elementi alla storia, porta il lettore ad approfondire la conoscenza dei personaggi. Perchè, oltre alle loro imprese, i personaggi hanno un’anima da svelare e coscienze a cui rispondere.
Preparatevi al viaggio tra le fredde acque del Nord, per l’unità della Norvegia e per il calore della libertà.
Come si fa, dopo tanto tempo passato sulla tolda di una nave, ascoltando le onde e sentendo sulla pelle l’odore della salsedine a rinunciare alla libertà che questo ti fa sentire?
Svanhild ha sposato un uomo rude ma che la cerca per avere consigli, ha un bambino che non è nato per la vita in mare ed è di salute cagionevole. Spesso desidera essere libera.
Libera di non essere solo una donna, solo una madre.
Desidera prendere il largo con la sua nave e lasciare che il vento le scompigli i capelli e il mare la portino altrove o semplicemente a quando era bambina e suo fratello Ragnvald la proteggeva nonostante tutto.
Forse, Svanhild vuole semplicemente essere libera di pensare e non dover sottostare alle regole del potere.
Suo marito la ama ma ciò nonostante lei è sua moglie e, come tale, deve sottostare a lui seppur con qualche vezzo di libertà.
Suo fratello la ama ma ciò nonostante lei, ora che lui è re, è una pedina politica potente da sfruttare.
L’unico che prova amore incondizionato per lei è suo figlio.
Ma…
Il mare dona, il mare prende.
Il mare, come suo marito, può essere infido e brutale. Il dolore per una perdita può creare una tempesta da cui non si può scappare.
Tutto cambia dopo che le onde hanno distruggo le assi e le sartie: la nave non sarà mai più la stessa.
Nemmeno Svanhild lo è.
Si prepara al nuovo futuro, si accinge a prendere quello che vuole conquistandoselo con il sangue e il sudore.
Basta chinare il capo.
Avrà il rispetto che si merita o se ne pentiranno tutti: lei è la regina del mare!
Link all’acquisto
Sinossi
Sette anni dopo la battaglia di Vestfold l’impresa di Harald, deciso a unire la Norvegia sotto il proprio regno, prosegue malgrado i contrasti con l’alleato Hakon e l’opposizione dei re dissidenti, rifugiatisi nella “libera” Islanda e pronti addirittura a un’alleanza col re di Svezia.
Mentre Ragnvald, braccio destro di Harald, si scopre stanco di guerra e di violenza e vorrebbe solo dedicarsi alle proprie terre, Svanhild dovrà cercare nuove strade per restare padrona del proprio destino.
Consolidato il quadro politico e diplomatico della vicenda storica alla quale si ispira, Hartsuyker si concentra ora sui personaggi, sulle loro fragilità e i loro punti di forza, e porta al centro della scena Svanhild e il suo insaziabile desiderio di libertà.
Titolo: La regina del Mare – Viking
Autore: Linnea Hartsuyker
Editore: Giunti
Anno: 2018 (3 Ottobre)
Potrebbe interessarti anche: