Cultura al Femminile Cinema – Il cinema di Gennaio 2019

Cultura al Femminile Cinema – Il cinema di Gennaio 2019
A cura di Silvia Lorusso
Un Nuovo Anno ci aspetta… perché non inaugurarlo al meglio con un bel film in Sala? Eccovi i suggerimenti di Cultura al Femminile, come sempre per tutti i gusti e tutti i mood.
Aquaman
REGIA: James Wan
ATTORI: Jason Momoa, Amber Heard, Patrick Wilson, Willem Dafoe, Nicole Kidman, Dolph Lundgren, Temuera Morrison, Yahya Abdul-Mateen II, Ludi Lin
Genere: Azione, Avventura, Fantasy
Paese: USA
Data di uscita: 01 gennaio 2019
TRAMA: Arthur è figlio di Tom, guardiano di un faro, e Atlanna, nientemeno che regina di Atlantide. L’unione dei due è però clandestina, tanto che per salvare il figlio Atlanna accetterà di farsi giudicare nella città subacquea, che la giustizierà consegnandola al più feroce dei popoli sottomarini. Arthur cresce imparando in segreto da Vulko, consigliere del re e di suo figlio Orm, i segreti di Atlantide, ma da adulto preferisce stare lontano dalla città sommersa e si limita a compiere gesta eroiche in mare, come salvare un sottomarino da un team di pirati. Qui finisce per lasciare morire uno di loro e il figlio giura vendetta, tanto da allearsi con il fratellastro di Arthur, Orm. Nel mentre la figlia di Re Nereus, Mera, cerca di convincere Arthur ad abbracciare il suo retaggio di regale atlantideo per scongiurare una guerra, ma per riuscire in questo piano sarà necessario ritrovare il perduto tridente di Atlan.
REGIA: Luca Guadagnino
ATTORI: Dakota Johnson, Tilda Swinton, Mia Goth, Lutz Ebersdorf, Jessica Harper, Chloë Grace Moretz, Sylvie Testud, Angela Winkler.
Genere: Horror
Paese: USA, Italia,
Data di uscita: 01 gennaio 2019
Guadagnino omaggia Argento con un film personale, riflessivo, originale nello stile visivo e coraggioso nella messa in scena
TRAMA: La giovane danzatrice americana Susie Bannion arriva nel 1977 a Berlino per un’audizione presso la compagnia di danza Helena Markos nota in tutto il mondo. Riesce così ad attrarre l’attenzione della famosa coreografa Madame Blanc grazie al suo talento. Quando conquista il ruolo di prima ballerina Olga, che lo era stata fino a quel momento, accusa le dirigenti di essere delle streghe. Man mano che le prove si intensificano per l’avvicinarsi della rappresentazione Susie e Madame Blanc sviluppano un legame sempre più stretto che va al di là della danza. Nel frattempo un anziano psicoterapeuta cerca di scoprire i lati oscuri della compagnia
REGIA: Olivier Assayas
ATTORI: Guillaume Canet, Juliette Binoche, Olivia Ross, Vincent Macaigne, Nora Hamzawi, Pascal Greggory, Christa Theret, Laurent Poitrenaux, Sigrid Bouaziz
Genere: Commedia
Paese: Francia
Data di uscita: 03 gennaio 2019
TRAMA: lain (Guillaume Canet), un editore parigino di successo che lotta con i pro e i contro della sua vita professionale e privata, e Leonard (Vincent Macaigne), uno dei suoi autori storici, sono riluttanti a comprendere appieno e ad abbracciare il mondo dell’editoria contemporanea, fatta di e-book e shop online. Quando si incontrano per discutere del nuovo manoscritto di Leonard – l’ennesimo romanzo autobiografico incentrato sulla sua storia d’amore con una celebrità minore – Alain non può che confessare all’amico ciò che pensa del libro: che è un’opera troppo datata e banale e non può pubblicarla. Ma la moglie di Alain, Selena (Juliette Binoche), star delle serie tv, è invece convinta che si tratti di un vero e proprio capolavoro, sicuramente il miglior libro che Leonard abbia mai scritto. A complicare la situazione è l’interesse di Alain per i media digitali e social, che lo ha portato ad assumere una giovane donna incredibilmente ambiziosa come “responsabile della transizione digitale” nella sua azienda
Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità
REGIA: Julian Schnabel
ATTORI: Willem Dafoe, Oscar Isaac, Mads Mikkelsen, Rupert Friend, Mathieu Amalric, Niels Arestrup, Stella Schnabel, Patrick Chesnais
Genere: Biografico, Drammatico
Paese: Gran Bretagna, Francia, USA
Data di uscita: 03 gennaio 2018
TRAMA: Dopo oltre vent’anni dall’uscita del film su Basquiat, il regista Julian Schnabel torna a raccontare la grande arte, questa volta portando sul grande schermo con Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità gli ultimi e tormentati anni di Vincent Van Gogh. Un ritratto dell’irrequieto pittore olandese – qui interpretato da un sorprendete Willem Dafoe – dal burrascoso rapporto con Gauguin (Oscar Isaac) nel 1988 fino al colpo di pistola che gli ha tolto la vita a soli 37 anni. Un frangente di vita frenetico quello preso in considerazione, che ha portato a momenti molto produttivi e alla conseguente creazione di capolavori che hanno fatto la storia dell’arte e che tutt’oggi continuano a incantare il mondo intero.
Mia e il leone bianco
REGIA: Gilles de Maistre.
ATTORI: Daniah De Villiers, Mélanie Laurent, Langley Kirkwood, Ryan Mac Lennan, Lionel Newton, Lillian Dube, Brandon Auret, Tessa Jubber.
Genere: Drammatico
Paese: Francia
Data di uscita: 17 gennaio 2019
TRAMA: Costretta a trasferirsi dall’Inghilterra al Sudafrica per seguire il lavoro del padre John, zoologo, Mia è una bambina insofferente e ribelle. Qualcosa però cambia quando, durante il primo Natale trascorso lontana da Londra, nell’allevamento di John nasce Charlie, un raro esemplare di leone bianco. Tra Mia e Charlie nasce subito un’amicizia fortissima che causa non poche preoccupazioni ai genitori della ragazza, convinti che il leone, una volta adulto, non saprà controllare i propri istinti predatori. Le cose si complicano ulteriormente quando Mia, insieme a suo fratello Mick, scopre un segreto sull’allevamento che i due bambini non avrebbero mai potuto immaginare.
REGIA: Josie Rourke
ATTORI: Margot Robbie, Saoirse Ronan, Jack Lowden, David Tennant, Gemma Chan, Guy Pearce, Brendan Coyle, Martin Compston
Genere: Biografico, Drammatico, Storico
Paese: Gran Bretagna
Data di uscita: 17 gennaio 2019
TRAMA: aria Regina di Scozia, film diretto da Josie Rourke, esplora la turbolenta vita della carismatica Mary Stuart (Saoirse Ronan). Regina di Francia a 16 anni e vedova a 18, Mary sfida le pressioni politiche che vorrebbero si risposasse. Fa ritorno invece nella sua natia Scozia per reclamare il suo trono legittimo. Ma la Scozia e l’Inghilterra finiscono per essere governate da sua cugina Elisabetta I (Margot Robbie). Ciascuna delle due giovani regine percepisce la “sorella” come una minaccia ma, allo stesso tempo, ne subisce il fascino. Rivali per il potere e in amore, e reggenti in un mondo maschile, le due dovranno decidere tra il matrimonio e l’indipendenza. Determinata a regnare non solo in senso figurato, Mary reclama il trono inglese, minacciando la sovranità di Elisabetta. Tradimento, ribellione e cospirazioni all’interno di ogni corte metteranno in pericolo entrambi i troni e cambieranno il corso della storia.
La Douleur
REGIA: Emmanuel Finkiel.
ATTORI: Mélanie Thierry, Benoît Magimel, Benjamin Biolay, Shulamit Adar, Grégoire Leprince-Ringuet
Genere: Drammatico Francia, Belgio, Svizzera
Paese: Francia, Belgio, Svizzera
Data di uscita: 17 gennaio 2019
Emmanuel Finkiel rilegge il celebre romanzo di Marguerite Duras che lo turbò a 19 anni confezionando un film ispirato e delicato.
TRAMA: Giugno 1944, la Francia è sotto l’occupazione tedesca. Lo scrittore Robert Antelme, maggior rappresentante della Resistenza, è arrestato e deportato. La sua giovane sposa Marguerite Duras è trafitta dall’angoscia di non avere sue notizie e dal senso di colpa per la relazione segreta con il suo amico Dyonis. Pronta a tutto per ritrovare suo marito, si lascia coinvolgere poi in una relazione ambigua con un agente francese della Gestapo, Rabier, l’unico a poterla aiutare. La fine della guerra e il ritorno dai campi di concentramento annunciano a Marguerite l’inizio di un’attesa insostenibile, un’agonia lenta e silenziosa nel mezzo del caos della liberazione di Parigi.
REGIA: Pierre Morel
ATTORI: Jennifer Garner, John Gallagher Jr., Richard Cabral, John Ortiz, Pell James, Erin Carufel, Nilla Elizabeth Watkins, Michael Reventar.
Genere: Drammatico
Paese: USA
Data di uscita: 24 gennaio 2019
TRAMA: La quarantenne Riley, madre di famiglia di Los Angeles, assiste impotente all’uccisione del marito e della figlia da parte degli uomini del narcotrafficante Garcia. Gravemente ferita ma sopravvissuta all’attacco, Riley identifica gli assassini e li manda a processo, ma un giudice corrotto la dichiara inaffidabile come testimone e annulla il procedimento. Cinque anni più tardi, dopo essere sparita ed essersi duramente allenata per diventare una perfetta macchina da guerra, Riley comincia a eliminare uno a uno i responsabili della morte dei suoi cari, con l’obiettivo di arrivare al mandante Garcia. Tre poliziotti le danno la caccia, mentre un intero paese si divide sulle sue azioni, incerto se considerarla una fuorilegge o un’eroina che si batte contro un sistema marcio al suo interno.
C
REGIA: Nadine Labaki
ATTORI: Nadine Labaki, Zain Alrafeea
Genere: Drammatico
Paese: Libano, Francia, USA
Data di uscita: 24 gennaio 2019
Nadine Labaki, al suo terzo lungometraggio, conferma la sua profonda empatia con coloro che si trovano a vivere situazioni di disagio sociale.
TRAMA: Zaid è un ragazzino dodicenne appartenente a una famiglia molto numerosa. Viene condotto in un tribunale di Beirut in stato di detenzione per un grave reato commesso. Ma ora è lui ad aver chiamato in giudizio i genitori. L’accusa? Averlo messo al mondo. Il piccolo protagonista, Zain Al-Rafeea, è un profugo siriano, rifugiato in Libano, alla sua prima esperienza di recitazione. Vive adesso in Norvegia coi genitori e ha imparato a leggere e scrivere, cosa che all’epoca delle riprese non sapeva fare. Il film non ha solo aiutato il piccolo Zaid a rifarsi una vita, ma anche altri ragazzi coinvolti nelle riprese, che vivevano in condizioni estreme. Labaki e il produttore Khaled Mouzanar hanno istituito una borsa di studio per offrire loro una possibilità di vita migliore. Nel 2016 il Libano contava quasi un milione di profughi siriani.
REGIA: Yorgos Lanthimos
ATTORI: Emma Stone, Rachel Weisz, Nicholas Hoult, Olivia Colman, Joe Alwyn, Mark Gatiss, Jenny Rainsford, Basil Eidenbenz, James Smith
Genere: Drammatico, Storico
Paese: Irlanda, Gran Bretagna, USA
Data di uscita: 24 gennaio 2019
Il film al Concorso al Festival di Venezia 2018 ha vinto il Gran Premio della Giuria e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile andata a Olivia Colman
TRAMA: Inghilterra, Diciottesimo secolo. La regina Anna è una creatura fragile dalla salute precaria e il temperamento capriccioso. Facile alle lusinghe e sensibile ai piaceri della carne, si lascia pesantemente influenzare dalle persone a lei più vicine, anche in tema di politica internazionale. E il principale ascendente su di lei è esercitato da Lady Sarah, astuta nobildonna dal carattere di ferro con un’agenda politica ben precisa: portare avanti la guerra in corso contro la Francia per negoziare da un punto di forza – anche a costo di raddoppiare le tasse sui sudditi del Regno. Il più diretto rivale di Lady Sarah è l’ambizioso politico Robert Harley, che farebbe qualunque cosa pur di accaparrarsi i favori della regina. Ma non sarà lui a contendere a Lady Sarah il ruolo di Favorita: giunge infatti a corte Abigail Masham, lontana parente di Lady Sarah, molto più in basso nel sistema di caste inglese.
L’uomo dal cuore di ferro
REGIA: Cédric Jimenez
ATTORI: Jason Clarke, Rosamund Pike, Jack O’Connell, Jack Reynor, Thomas M. Wright, Mia Wasikowska, Stephen Graham, Enzo Cilenti, Geoff Bell
Genere: Azione, Biografico, Thriller, Guerra
Paese: Francia
Data di uscita: 24 gennaio 2019
TRAMA: Il film diretto da Cédric Jimenez, segue la storia dell’inarrestabile ascesa di Reinhard Heydrich (Jason Clarke) e del suo assassinio. Freddo e implacabile, Heydrich fu uno dei più potenti gerarchi del regime Nazista e principale artefice della “soluzione finale”. Accanto a lui sua moglie Lina, (Rosamund Pike) che lo introdusse all’ideologia Nazista e gli fu accanto negli anni della sua ascesa. Tuttavia, un piccolo gruppo di combattenti della Resistenza Ceca in esilio, addestrati dagli Inglesi e guidati dal governo Cecoslovacco, tentò di fermare “l’inarrestabile”. Heydrich fu ferito a morte durante un’azione dei paracadutisti capitanata da Jan Kubis e Jozef Gabcik, mentre con la colonna di mezzi militari stava attraversando Praga. Reinhard Heydrich fu il più alto ufficiale Nazista ad essere ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale.
REGIA: Diederik Van Rooijen
ATTORI: Shay Mitchell, Stana Katic, Grey Damon, Louis Herthum, Lexie Roth, James A. Watson Jr., Jacob Ming-Trent
Genere: Horror, Thriller
Paese: USA
Data di uscita: 31 gennaio 2019
TRAMA: Il film diretto da Diederik Van Rooijen, è incentrato su uno scioccante esorcismo che diventa una spirale incontrollata per la vita di una giovane ragazza.
Mesi dopo, Megan Reed (Shay Mitchell), si ritrova a lavorare durante il turno di notte all’obitorio, ricevendo un cadavere sfigurato. Bloccata da sola nei corridoi del seminterrato, Megan comincerà ad aver visioni terrificanti, cominciando a temere che il corpo ricevuto possa essere stato posseduto da una spietata forza demonica.
Scopri anche…