Insicure di successo – di Cecilia Sardeo

Insicure di successo – di Cecilia Sardeo
recensione di Lucia Nardi
Insicure di successo di Cecilia Sardeo, edito per Fabbri nel 2019, è il libro perfetto per la donna contemporanea, una donna che non ha abbandonato dubbi ed insicurezze pur trovandosi a reinventarsi continuamente.
Il percorso di Ceci, l’autrice, è il viaggio che ogni donna compie dentro e fuori di sé.
Ecco perché questo libro dev’essere sfogliato a cuore aperto, con intima confidenza e “sorellanza”.
Come si può non avere un rapporto empatico e di fiducia con chi ci parla di coraggio e di resilienza?
Insicure di successo contiene dei piccoli ed utilissimi segreti.
Vi faccio alcuni esempi.
Il coraggio non è l’assenza di paura: è una frase sentita?
Diremo di sì, se non procedessimo tra le righe in maniera profonda ed autentica come l’autrice propone con un felice epilogo:
“Se non fai errori non ci hai nemmeno provato!”.
Penso a quante di noi si sentano sollevate da questa ammissione di perfettibilità.
Possiamo, insomma essere noi stesse!
lI libro-manuale parla di paure e della voglia di tentare sempre per poter ricominciare.
Certo, è un libro.
Tuttavia, l’opera di Cecilia è soprattutto un vademecum con una parte “porta a casa il messaggio”.
Accessibile e comprensibile è il linguaggio di Ceci, affinché la sua consapevolezza e le competenze acquisite divengano il tuo input per darti da fare e realizzare i tuoi desideri!
Ci desta, formandoci.
Tra le righe giungiamo a comprendere che:
“siamo capolavori in continuo work in progress.”
Va bene fallire, anzi benissimo. Ciò allena la nostra resilienza e ci invita a ritentare.
Puoi fallire, quindi riprova e fai del tuo meglio.
E ricorda che:
“Hai tutto ciò che serve.”
Superiamo limiti, giudizi e aspettative. Siamo noi stessi, partendo dalla semplicità di buone abitudine quotidiane e da ciò che amiamo fare.
Consiglio questo libro con le domande e gli esercizi che contiene, perché è fonte di ispirazione e può essere utilizzato come momento per noi stesse e come riflessione ulteriore sulla nostra progressiva crescita personale.
Link d’acquisto
Sinossi
Avere successo, riuscire, realizzarsi.
Tutte noi attraversiamo la vita e le sue costanti sfide con gli occhi puntati al prossimo obiettivo.
Solo che a volte fa troppa paura provare a raggiungerlo: quella promozione che sai di meritare ma non hai ancora avuto il coraggio di chiedere, l’idea che ti gira per la testa da anni ma che continua a rimanere chiusa nel cassetto, quel viaggio che vorresti fare e per mille motivi non hai mai concretizzato.
Così, invece di metterci in gioco per esplorare ciò di cui siamo davvero capaci, preferiamo convincerci di non meritarci questi traguardi e diamo ascolto a quella vocina che ci sussurra insistente: non sei abbastanza!
Ora è arrivato il momento di darci un taglio.
Questo manuale vuole essere uno spunto per imparare a buttarci anche quando non siamo certe di come andrà; per provare a cambiare la nostra percezione di successo e fallimento e smettere di voler apparire sicure a tutti i costi; per prepararci ad agire abbracciando i dubbi e le paure, invece che facendo finta di non averne; per allenarci ad uscire dalla nostra zona di comfort e immergerci in un continuo processo di miglioramento, una piccola sfida dopo l’altra.
Nella vita non si fanno le rivoluzioni perché si è sicuri di se stessi, ma si impara a sentirsi più sicuri solo scendendo in campo.
In questo libro Cecilia Sardeo ha messo tutta se stessa, e la sua esperienza, che l’ha portata dalla posizione di centralinista in un’azienda di Kuala Lumpur a diventare CEO e cofondatrice della divisione italiana di quella stessa azienda.
Se pensi sia un miracolo, non ti sbagli: è così. Ma è un miracolo alla portata di tutti. E comincia con un cambio di prospettiva.